
Cerveno, piccolo paese situato in Valle Camonica, è famoso per la Via Crucis nella Chiesa di San Martino, realizzata da Beniamino Simoni nel XVIII secolo. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Il piccolo paese di Cerveno ha un grazioso centro…

Bienno, noto anche come il Borgo dei Magli e degli Artisti, è uno splendido borgo medievale di origine romana, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione A Bienno, nel tempo, si è sviluppata una…

Cividate Camuno è la capitale romana della Valle Camonica e ospita – tra gli altri – il Museo Nazionale Archeologico, il Parco Archeologico del Teatro e dell’Anfiteatro. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione La Valcamonica conserva uno straordinario patrimonio archeologico…

Il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri è il più importante sito archeologico che comprende più di un centinaio di rocce incise, in un ambiente prealpino caratterizzato da una vegetazione ricca e variegata. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Dal 1426…

La Valle Camonica è un museo a cielo aperto: riconosciuta dall’Unesco nel 1979 come Patrimonio Mondiale, ospita al suo interno numerose incisioni rupestri, che la definiscono la Valle dei Segni. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione La Valle Camonica è…