Il quartiere del Carmine

BRESCIA-QUARTIERE-DEL-CARMINE

Un tempo popolare quartiere degradato, oggi il Quartiere del Carmine è una delle zone più effervescenti e pulsanti di tutta la città di Brescia, in posizione privilegiata rispetto al centro città. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Visitare il Carmine…

Chiesa di San Giovanni Evangelista (Cappella SS Sacramento)

BRESCIA-CHIESA-DI-SAN-GIOVANNI-EVANGELISTA-(CAPPELLA-SS-SACRAMENTO)

Nota per ospitare la Cappella del SS Sacramento, la Chiesa di San Giovanni Evangelista contiene un notevole patrimonio artistico grazie alle opere del Romanino e del Moretto. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Questa chiesa è tra le più interessanti…

Chiesa di S. Francesco d’Assisi

BRESCIA-CHIESA-DI-SAN-FRANCESCO-D'ASSISI

La Chiesa di San Francesco d’Assisi fu costruita nel 1254 grazie alla volontà dei monaci francescani: l’interno dell’edificio è suddiviso in tre navate e ospita due cappelle laterali e un bellissimo chiostro. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Intorno alla…

Pinacoteca Tosio Martinengo

BRESCIA-PINACOTECA-TOSIO-MARTINENGO

La Pinacoteca Tosio Martinengo, che ospita le collezioni di Paolo Tosio e Francesco Leopardo Martinengo, viene inaugurata nel 2018 all’interno del palazzo costruito su precedenti edifici del ‘300 e ristrutturato nel 1860. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione La nuova…

Il Castello di Brescia e il Museo delle Armi

BRESCIA-CASTELLO-DI-BRESCIA-E-MUSEO-DELLE-ARMI

Storico edificio utilizzato come struttura militare sino alla dominazione austriaca, il Castello di Brescia si erge sul colle del Cidneo, in prossimità del centro storico della città. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Sulla sommità del colle Cidneo si erge…

Piazza Vittoria

BRESCIA-PIAZZA-DELLA-VITTORIA

Inaugurata da Benito Mussolini il giorno 1 novembre 1932, la Piazza della Vittoria venne progettata dall’architetto Marcello Piacentini, che ebbe il compito di modernizzare il quartiere di Sant’Ambrogio. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Piazza della Vittoria rappresenta un esempio…

Piazza della Loggia

BRESCIA-PIAZZA-DELLA-LOGGIA

Piazza della Loggia è una delle piazze più importante della Città lombarda, progettata in età rinascimentale e da subito divenuta il cuore pulsante della città. Dalla forma rettangolare e circondata da splendidi edifici di epoca veneziana, la Piazza della Loggia…

Piazza Paolo VI: il Duomo vecchio o Rotonda

BRESCIA-PIAZZA-PAOLO-VI-IL-DUOMO-VECCHIO-O-ROTONDA

Il Duomo Vecchio di Brescia – noto dai cittadini come Rotonda – è un monumento di epoca romanica e conserva degli interni solenni, in contrasto con l’austero aspetto esterno. Il Duomo è probabilmente ispirato alla Cappella Palatina di Aquisgrana oppure…

Piazza Paolo VI: il Duomo nuovo

BRESCIA-PIAZZA-PAOLO-VI-IL-DUOMO-NUOVO

Il Duomo Nuovo – noto anche come Cattedrale di Brescia – è dedicato a Santa Maria Assunta. Iniziato nel 1604, il Duomo Nuovo possiede una cupola alta più di 80 metri, inferiore solo a San Pietro in Roma e Santa…

Piazza Paolo VI e il Broletto

BRESCIA-PIAZZA-PAOLO-VI-E-IL-BROLETTO

Nota dai cittadini bresciani come Piazza Duomo, la Piazza Paolo VI è uno delle piazze più belle della città, in cui risiedono alcuni tra i monumenti più importanti, come il Broletto. Itinerario SCARICA LA GUIDA Estratto descrizione Dal 1426 al…