Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11013 Courmayeur AO, Italia.

Specialità: Burrone.

Opinioni: Questa azienda ha 258 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Val Veny

Val Veny 11013 Courmayeur AO, Italia

La Val Veny è una delle più belle vallate della Valle d'Aosta, situata nel comune di Courmayeur. L'indirizzo esatto è 11013 Courmayeur AO, Italia. Questa valle è famosa per le sue incredibili viste panoramiche, il suo ambiente incontaminato e le numerose attività outdoor disponibili. Specialmente, la specialità della zona è l'escursionismo, che può essere apprezzato durante il periodo estivo, mentre in inverno la Val Veny diventa luogo ideale per lo sci e le altre attività invernali.

Caratteristiche

La Val Veny è un luogo incantevole che offre ai visitatori un'esperienza unica. Con i suoi verdi pascoli, le alte cime innevate e i fiumi cristallini, questa valle è un paradiso per chi ama la natura. Inoltre, la valle è dotata di numerosi sentieri escursionistici, che vanno da semplici passeggiate a camminate più impegnative. Questi sentieri offrono un'opportunità unica di ammirare la bellezza naturale della zona e di avvicinarsi agli animali selvatici che popolano la valle.

Ubicazione

Per raggiungere la Val Veny, è possibile prendere l'autostrada A5 che collega Torino a Aosta. Una volta raggiunto il casello di Saint-Vincent, proseguire nella direzione di Courmayeur. Arrivati a Courmayeur, seguire le indicazioni per la Val Veny fino a raggiungere la sbarra di accesso alla valle. È importante notare che durante la stagione invernale, la valle può essere raggiunta anche con i mezzi pubblici, che effettuano servizi regolari tra Courmayeur e la valle.

Informazioni raccomandate

Prima di intraprendere il tuo viaggio nella Val Veny, è consigliabile fare alcuni preparativi. In primis, è importante portare con sé abbigliamento adatto al tempo e al tipo di attività che si intende svolgere. Inoltre, è consigliabile consultare le informazioni turistiche locali per scegliere il sentiero escursionistico più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, è consigliabile portare con sé una mappa dettagliata della zona e un orologio di precisione per tenere traccia del tempo.

Opinioni

La Val Veny è stata oggetto di moltissime recensioni positive su Google My Business, con un punteggio di 4.7 su 5. Molte persone hanno elogiato la bellezza e la tranquillità della valle, e hanno sottolineato quanto sia ideale per chi cerca una pausa dalla vita frenetica della città. Alcune recensioni hanno menzionato la difficoltà di trovare parcheggio nella valle, ma hanno anche evidenziato che è possibile godere della bellezza della valle anche durante una semplice passeggiata in auto.

👍 Recensioni di Val Veny

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Mirco.64
5/5

Per mancanza di tempo decidiamo di percorrere la valle in macchina. Arriviamo fino alla sbarra dove parcheggiare è impossibile è pieno di autovetture. Da lì partono diversi itinerari da prendere in considerazione la prossima volta con più tempo. Seppur fatta in macchina bellissima valle.

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Loretta N.
4/5

Molto bella questa vallata. All'inizio della valle si trova il Santuario di Notre Dame de Guerison, molto venerata in Val D'Aosta. Arrivati in macchina fino ad un certo punto, abbiamo poi proseguito a piedi. Questa volta abbiamo fatto il percorso nel fondovalle costeggiando la Dora Baltea. Abbastanza facile e sostanzialmente pianeggiante resta comunque molto spettacolare. Ci ripromettiamo la prossima volta di salire in quota verso qualcuno dei rifugi.

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Stefano M.
4/5

È la seconda volta che visito questa valle, e come la prima volta sono rimasto veramente colpito dalla bellezza di questo luogo... Parte della valle è percorribile in macchina fino a raggiungere una sbarra oltre la quale si potrà proseguire solo a piedi o in bicicletta (consigliata a pedalata assistita).. Quest'ultimo tratto di vallata è quello più suggestivo dove potrete godere di stupendi panorami percorrendo una comoda strada sterrata .
Consigliata

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Elisa C.
4/5

La passeggiata è confusa, per chi non conosce il luogo è difficile capire come arrivare a destinazione a causa del fatto che ci sono più strade da percorrere. Una più bassa che percorre i fiumi, un'altra invece che arrivi da sopra la landa.
È una passeggiata da percorrere in primavera o in autunno, grande errore averla fatta in estate sotto il sole cocente, con il rischio di sentirsi male. L'ombra non esiste e serve aver dietro tanta acqua e le giuste protezioni.
Nonostante ciò la destinazione è fenomenale, sembra un set, sembra tutto finto ed invece è uno spettacolo della natura. Personalmente l'ho trovato una delle sette meraviglie del mondo.

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Fabio F.
1/5

Lo conosco. Bellissimo, ma chiuso per la neve. Dovrebbero renderlo usufruibile anche in inverno.

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
maurizio M.
5/5

La Meravigliosa Val Veny a Courmayeur dove la natura da spettacolo con il Rifugio Combal a quota 1968m s.l.m.e il Rifugio Eliabetta a 2196 s.l.m, punto di partenza per tante passeggiate facili e anche impegnative.

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
Antonio P.
4/5

Magnifica valle che da Courmayeur si addentra ai margini del massiccio del Monte Bianco, verso il rifugio Elisabetta, per agevole anche stretta stradina asfaltata. Parcheggio limitato e non usufruibile di notte...
Vista magnifiche sul Monte Bianco

Val Veny - Courmayeur, Valle d'Aosta
gabriella
4/5

Passeggiata facile ad anello lungo il fondo valle di Val Veny.
Abbiamo parcheggiato lungo la strada che porta a Val Veny, sulla destra, circa 600 metri dopo il camping Aiguille Noire. Da qui abbiamo attraversato il ponte e preso la strada interpoderale che dopo un'ora ci ha portato in località Freney, attraversando per un lungo tratto i boschi e radure prative. Dopo Freney si prosegue sino al ponte, lo si attraversa, e si ritorna al luogo di partenza inizialmente su strada sterrata, poi
costeggiando la Dora di Veny. Ultimo piccolo pezzo su strada asfaltata.
Lunghezza percorso 7 km, tutto pianeggiante. L'andata meno panoramica, il rientro più spettacolare, a fianco del massiccio del Monte Bianco

Go up