Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia

Indirizzo: 71020 Faeto FG, Italia.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rifugio Monte Cornacchia

Rifugio Monte Cornacchia 71020 Faeto FG, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Rifugio Monte Cornacchia, pensata per fornire una guida completa a chiunque stia valutando una visita:

Introduzione al Rifugio Monte Cornacchia

Il Rifugio Monte Cornacchia rappresenta una destinazione di montagna affascinante, situata nel cuore del Salento, in Puglia. Si tratta di un luogo che, pur con un potenziale notevole, necessita di un’attenta considerazione prima della visita. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 71020 Faeto FG, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono attivo e di una pagina web dedicata, la sua posizione geografica e le sue caratteristiche lo rendono un punto di interesse per gli amanti della natura e delle escursioni.

Posizione e Accessibilità

Il Rifugio Monte Cornacchia si trova in una zona di rara bellezza paesaggistica, immersa nel Parco Naturale Regionale Anelli del Sinni. L'accessibilità è, tuttavia, un elemento cruciale da tenere presente. La strada per raggiungere il rifugio è una strada sterrata, adatta esclusivamente a veicoli 4x4 o con pneumatici adeguati. È consigliabile informarsi attentamente sulle condizioni stradali prima di intraprendere il viaggio, soprattutto durante i periodi di pioggia o neve. Nonostante possa sembrare impegnativa, la strada non è particolarmente complessa e il panorama che si apre lungo il percorso è di una bellezza mozzafiato, incentivando l’escursione.

Caratteristiche e Servizi

Il Rifugio Monte Cornacchia, pur essendo classificato come un rifugio di montagna, offre un'esperienza autentica e suggestiva. È stato recentemente ristrutturato nel 2020 e mantenuto in buone condizioni, il che testimonia l'impegno a preservare questo luogo. Nonostante l'attenzione alla cura estetica, è importante notare che attualmente non è disponibile acqua potabile.

Ambiente Naturale: Il rifugio si trova in un contesto naturale incontaminato, ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della montagna.
Panorama: La vista panoramica è sicuramente uno dei punti di forza del luogo, offrendo scorci impareggiabili sulla campagna circostante e sulle cime dei monti.
Potenziale: Il rifugio possiede un grande potenziale, in attesa di essere valorizzato appieno.

Opinioni e Considerazioni

Le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 77) rivelano un sentimento contrastante nei confronti del Rifugio Monte Cornacchia. Molti visitatori sottolineano la bellezza del panorama e la cura con cui il rifugio è stato restaurato, auspicando che venga mantenuto in questo stato. Tuttavia, emergono anche preoccupazioni riguardo allo stato di abbandono e alla mancanza di servizi essenziali come l’acqua. Si percepisce un desiderio di recupero e di preservazione di questo luogo, riconoscendone il valore storico e paesaggistico.

Informazioni Utili per la Visita

Tipologia: Rifugio di montagna
Posizione: Faeto (FG), Puglia
Accessibilità: Strada sterrata 4x4 consigliata
Servizi: Nessuna acqua potabile disponibile al momento.
Consigli: Arrivare con un veicolo adatto, prepararsi ad un’esperienza immersiva nella natura, apprezzare il panorama mozzafiato.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Rifugio Monte Cornacchia. Ricordate che, pur con le sue sfide, questo rifugio rappresenta un angolo di paradiso da scoprire e custodire.

👍 Recensioni di Rifugio Monte Cornacchia

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Mario
5/5

Raggiungibile tramite strada sterrata adatta solo a mezzi idonei. Panorama bellissimo. Il rifugio è stato restaurato nel 2020 e ben tenuto ( lasciamolo così ) non c'è acqua.

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Lorenzo L.
3/5

Sebbene dotato di un potenziale alto, il rifugio versa in uno stato di semi abbandono, ed è un vero peccato.
Arrivarci non è complicato è il panorama il panorama è gradevole.
Andrebbe recuperato e preservato

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Enrico
3/5

Il rifugio si trova poco al di sotto della vetta del Monte Cornacchia. È facilmente raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato. Il rifugio è sempre aperto, a disposizione degli escursionisti, ed è dotato di un ambiente con tavolo e panca e di un altro piccolo ambiente munito di caminetto ove è possibile trascorrere la notte

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Fred A.
5/5

É un luogo che merita rispetto. É il tetto della Puglia.
Non é facile raggiungere il rifugio ma ne vale la pena. La struttura è semplice fatta da una stanza con un camino ed un soppalco sul quale si può dormire ed una stanza con due panche ed un tavolo comodo per mangiare.
Il servizio é semplice ed esattamente come lo volete, infatti sarete voi a doverlo fare 🙂
Portatevi quello che volete mangiare, non sporcate, non lasciate immondizia, é buona norma lasciare della legna per chi verrà dopo di voi.
Il panorama è stupendo.

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Romolo P.
3/5

Bello, ma considerando che è la vetta di Puglia non frega a nessuno aggiustare la strada che porta su. O si sale a piedi da Castelluccio Valmaggiore ( tre ore circa) o si va con fuoristrada fino a un paio di chilometri prima e poi si prosegue a piedi. Il rifugio è carino più che altro simbolico. Si possono incontrare cani da mandria quindi stare attenti. Il panorama è molto bello e nelle giornate terse si vede Campitello Matese , Murgia e colline campane. Peccato che non è valorizzato ma lasciato lì al caso.

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Antonella M.
5/5

Bellissima escursione facendo il percorso dal lago pescara. È segnato sul cartellone vicino al lago ma non segnato su Google maps. Ci vogliono 50 min a piedi dal lago al rifugio passando per il bosco .
E' faticoso lo sterrato ma il panorama finale merita

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
Sergio G.
5/5

Partendo dal lago di Pescara, con un percorso non del tutto segnalato, ma con l'aiuto del GPS, sono arrivato sul monte cornacchia dove si trova il rifugio. È stato ristrutturato nel 2020 e si presenta in ottimo stato con la possibilità di accedere il fuoco all'interno grazie al caminetto. Bella esperienza in una terra da riscoprire.

Rifugio Monte Cornacchia - Faeto, Provincia di Foggia
michele A.
5/5

Insieme a quello del CAI il miglior rifugio pugliese...piccolo e grazioso...riparato dal vento tramite il bosco dietro del monte Cornacchia... unica pecca fontane, abbeveratoi e fonti (queste ultime note solo a chi conosce benissimo la zona) sono lontane...per cui se passate la notte lì portatela...ci si arriva tramite facili sentieri con pendenze graduali... abbastanza affollato nei festivi

Go up