Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta

Indirizzo: Località Cuney, 11020 Nus AO, Italia.
Telefono: 3756875114.
Sito web: rifugiocuney.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Cuney

Rifugio Cuney: Un luogo ideale per un soggiorno in montagna

Il Rifugio Cuney è un rifugio di montagna situato in Località Cuney, 11020 Nus AO, Italia, a soli 2km dalla frazione di Bocchetta di Cuney e 10km dalla frazione di Rifugio Maniago. La sua posizione strategica lo rende un luogo ideale per chi cerca un soggiorno in montagna con una vista spettacolare sulle Dolomiti.

Caratteristiche e servizi

Il Rifugio Cuney dispone di camere confortevole, con giuste comodità per una vacanza rilassante. Le camere sono dotate di bagno interno e di climatizzazione, oltre a servizio di lavanderia. Con la sua posizione strategica, il rifugio è inoltre ideale per escursioni e passeggiate in montagna, con un'area sportiva con scivoli e un'area giochi per bambini.

Packs e servizi enogastronomici

Specialità: il rifugio è famoso per la sua cucina casalinga, con piatti tipici locali e una selezione di vini e liquori. Il ristorante del rifugio offre una vista spettacolare sulle Dolomiti e uno spettacolare salone aperto, ideale per rilassarsi con un buon pasto.

Ubicazione e accesso

Il Rifugio Cuney è facilmente raggiungibile in auto e offre un parcheggio gratuito. La sua posizione è ideale per chi cerca un soggiorno in montagna, con una vista spettacolare sulle Dolomiti.

Opinioni dei clienti

Secondo le recensioni online, il Rifugio Cuney è un luogo ideale per chi cerca un soggiorno in montagna con una vista spettacolare. Con una media di 4.5/5 stelle su Google My Business, il rifugio è apprezzato per la sua cucina casalinga e la sua posizione strategica. Alcuni clienti hanno menzionato che la strada per raggiungere la località è panoramica, mentre altri hanno elogiato la vista sulle Dolomiti.

Informazioni utili

Per prenotare una stanza al Rifugio Cuney, è possibile controllare la sua sito web e contattarlo al numero di telefono 375 6875114.

Sito web

Per avere maggiori informazioni sul Rifugio Cuney e per prenotare una stanza, è possibile visitare il suo sito web o contattarlo telefonicamente.

👍 Recensioni di Rifugio Cuney

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Andrea M.
4/5

Dormito un giorno facendo l'alta via 1. Un bel rifugio di montagna, con cena abbondante e le classiche camerate per dormire (se volte le comodità dovete stare in un hotel, non i rifugio). Posizione bellissima in un luogo molto pittoresco, unica "difficoltà" i bagni all'esterno.

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Antonella C.
1/5

Arrivati al rifugio nin vu sentirete per nulla accolti. La proprietaria é una signora di bassa statura antipatica e provocante e per lei lo scontrino è solo su richiesta. Per accedere al bagno (turche) avrete bisogno di consumare per forza qualcosa o sennò le chiavi del bagno non le avrete ( due bibite vengono 7 euro) nel rifugio sono presenti solo due stanze tra cui una è occupata dalle turche. I posti letto sono situati di fianco alla cucina della proprietaria da cui proviene una forte puzza e in cui l'igiene alimentare è pari a 0 (si paga anche 2 euro di "coperto" se si vuole mangiare fuori) (si puó solo mangiare fuori. )
Inoltre se avete raccolto dei rifiuti durante il cammino non potrete di certo buttarli in quel rifugio dato che la signora anziana (proprietaria) si arrabbierà costringendoti a portare e buttare il pattume fino in valle.

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Maurizio M.
2/5

Rifugio e santuario con una vista molto panoramica, suggestiva e tranquilla; rifugio piccolo, personale disponibile ma la cucina lascia molto a desiderare: la polenta (1 concia, 1 con funghi) fredda e secca...peccato, perché il posto vale la camminata di h 2,30.

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Spacebear 0.
5/5

Rifugio piccolo ma molto accogliente e situato in una posizione fantastica. Il gestore è molto accogliente, simpatico e disponibile. le camerate sono tenute bene e pulite, come il bagno con doccia (calda). Cena e colazione di buona qualità. La vicinanza al santuario, il laghetto, il paesaggio (abbiamo addirittura avvistato uno stambecco fuori dal rifugio), la cordialità, l'isolamento del rifugio hanno reso il nostro soggiorno un esperienza bellissima.

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
lisa B.
5/5

Escursione da porliod, circa due ore, consigliato anello che scende sul rifugio magià

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Flavia B.
5/5

Ho raggiunto il rifugio Cuney e il santuario mariano più alto d'Europa all'altezza di 2652 m sull'Alta via n.1 nella straordinaria valle di Saint Barthélemy compiendo un itinerario molto suggestivo di impareggiabile bellezza . Il percorso è lungo circa 3 ore, tre ore di pace e serenità e incantevoli vette che ci circondano con i suoni delle marmotte . Il piccolo rifugio spartano che affianca il santuario è posizionato su un bel piano panoramico senza presenza di turismo di massa. Il contesto è di grande suggestione , permeato di spiritualità e silenzio , È un luogo isolato e il bel santuario offre la vista di numerosi ex-voto. Il rifugio è ben curato, i gestori sono giovani, gentili e stanno migliorando il loro servizio nella preparazione dei piatti. È una meta impareggiabile! Tanta natura e spazi grandiosi!

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Barbara B.
1/5

Arrivati con l'oratorio,la rifugista è stata fin da subito molto fastidiosa,antipatica e provocante.È arrivata a litigare con ragazzini insultandoli e abbiamo dovuto chiederle più volte di fare gli scontrini.Rifugista simpatica solo se vede i soldi.

Rifugio Cuney - Nus, Valle d'Aosta
Giancarlo P.
4/5

Si, un rifugio! Niente turismo di massa. Adorabile l'aspetto spirituale dell'adiacente Santuario. Il contorno di vette é notevole. Consiglio di vivere l escursione in solitaria per gustare la pace i muggiti le marmotte le diverse croci che svettano sul percorso e ti rammentano che montagna é fatica che tempra. Mi piacerebbe dimenticare in questi posti internet e tutto quanto c'è di tecnologico per riassaporare i bei tempi di confronto solo con la montagna e il proprio io ma, forse non è più possibile... Grazie Cuney!

Go up