Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Traversa Santa Croce, 76011 Bisceglie BT, Italia.
Telefono: 3293570006.
Sito web: postasantacroce.it
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria

È consigliabile visitare Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria, un'azienda situata a Traversa Santa Croce, 76011 Bisceglie BT, Italia. Il loro numero di telefono è 3293570006 e il loro sito web è postasantacroce.it.

Questa azienda offre specialità di Agriturismo e ha ricevuto 63 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5.

Le caratteristiche principali di Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria includono:

- Il loro ambiente è una masseria tradizionale, che offre un'esperienza autentica e raffinata.
- Offrono una vasta gamma di piatti tipici locali, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
- La loro location è tranquilla e panoramica, ideale per chi cerca un po' di relax e contatto con la natura.
- Offrono anche attività come percorsi enoturistici e degustazioni di vino.

Per chi cerca un'esperienza unica e di alta qualità, Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria è sicuramente una scelta consigliabile. È possibile contattare l'azienda attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono per scoprire ulteriori informazioni e prenotare il proprio soggiorno. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile in questa splendida location

👍 Recensioni di Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Bruno P. L.
5/5

"Una recensione.......particolare in clima natalizio"

E’ questa una recensione di Masseria Posta Santa Croce, frutto di una delle mie notti insonni e dell’atmosfera natalizia, particolare perché sentimentalmente interessata ...ma comunque sincera e veritiera.
Casi e circostanze della vita, rapporti antichi familiari e oggi personali, hanno avvicinato me e la mia famiglia alla famiglia Consiglio e, in ultimo, a Pietro e Giusi.
Ho conosciuto la Masseria nella sua primitiva realtà di disastrato relitto storico, ma successivamente - avendo a suo tempo con azzardata fiducia il padre Emilio affidato alla mia guida professionale Pietro praticante avvocato - ho avuto occasione di seguire da vicino la delicata, impegnativa e travagliata fase di ideazione e realizzazione del restauro e dell'attuale struttura.
Ho, soprattutto, avuto il privilegio di poter confortare Pietro in momenti decisionali importanti e delicati, incoraggiandolo nella sua iniziativa insieme a Giusi, ai familiari e agli amici più vicini. Ho potuto vedere pian piano prender forma l'attuale bella realtà nei modi rispettosi e partecipati, di cui testimoniano scritti e immagini di questo sito.
Tanto ha consentito e consente a me e alla mia famiglia di frequentare questo luogo incantevole, di respirare l'aria di pace e di godere dell'atmosfera rimasta intatta nel tempo, che traspare dagli scritti dello storico Armando Perotti e dalle recensioni dei tanti ospiti, che hanno avuto occasione di soggiornarvi.
Il fascino del luogo, arricchito e non penalizzato dal sapiente e rispettoso restauro, è di tale intensità da indurmi qualche anno fa - pur essendo personalmente aduso ad esprimermi in prosa e, solo in momenti di svago giovanile autore sgangherati versi di epoca e di sapore goliardico- a utilizzare con presunzione la forma del verso libero per esternare i miei sentimenti in occasione della messa in loco di alcuni carrubi, donati per costituire un piccolo boschetto, in adiacenza a un appartamento che ospita opere dei pittori ottocenteschi Mauro e Leonardo Santoro, zii di mia nonna Angela, che ivi " pinsero " una serie di affreschi, come recita la firma degli stessi.

Questo il mio pensiero poetico, che si può leggere immeritatamente incorniciato ai piedi del carrubo più anziano:

"Benvenuto, chiunque Tu sia, ospite o viaggiatore ignoto!
Sosta su queste pietre e godi dell'ombra che sarà di questi carrubi,
dono della mia famiglia, e della quieta brezza che dalla lama viene,
prima di salire nelle amene stanze che miei avi "pinsero"
con mano d'artista e con animo aperto al mondo."

La Masseria è immersa in un paesaggio senza tempo, fatto di pace e bellezza, al quale ben si adattano le parole del lied di Mauro Giuliani, che accolgono il visitatore del sito WEB, e quelle che si leggono nelle recensioni dei tanti ospiti che questo luogo hanno frequentato e vissuto, pur se in maniera affrettata, godendo di una magica atmosfera, che tonifica il corpo e lo spirito.
"Portami fuori dal clamore del mondo in una quieta valle di pace" l'invocazione esaudita che si legge nel lied di Giuliani; " Dal momento in cui siamo arrivati in questo ambiente incantevole e naturale abbiamo provato una senso di pace serena!!", "..in questo luogo si respira un'aria fuori dal tempo.." , C'est un lieu où le temps se suspend","Il vostro luogo è magnifico,poetico con una grande anima"," Grazie, for this nice place, so calm, so aesthetic, so cosy! ",alcuni dei commenti estratti dalle recensioni più recenti.
E sono proprio queste numerose e motivate testimonianze, che assolvono questa mia riflessione, dettata dall'amore per questo posto incantato e dall'affetto per i suoi proprietari, da qualsiasi possibile accusa di un mio interesse sentimentale e, quindi, di parzialità e inaffidabilità!!!
Bruno Logoluso

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Federica A.
5/5

Un luogo semplicemente magnifico immerso nella campagna di Bisceglie.
Un restauro accurato, fatto con amore e rispetto per la storia e i materiali.
La soluzione ideale per soggiornare vicino al mare ma in un contesto di totale relax.
L’accoglienza e la gentilezza di Pietro aggiungono a Posta Santa Croce un ulteriore valore aggiunto davvero raro e prezioso.
Abbiamo soggiornato qui ad agosto 2023 e non vediamo l’ora di ritornarci ❤️

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
cheri R.

Se cerchi la pace, riposo e tranquillità questo è il posto giusto. Incantevole la struttura , vicinissima a tantissime località da visitare in Puglia. Proprietari gentilissimi. Esperienza unica . Il tempo si è fermato qua . Le camere (appartamenti) restaurati . È tutto nuovo e bellissimo. Ve lo consiglio vivamente .

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Antonella G.

Scrivo questa recensione perchè fortemente convinta della bellezza e della magia di questo luogo. Una masseria storica recuperata con intelligenza e amore per il territorio unita ad una ospitalità fuori dal comune, hanno reso il nostro, purtroppo breve, soggiorno un momento che non dimenticheremo. Abbiamo apprezzato moltissimo i libri trovati nel nostro appartamento, così come quelli nelle parti comuni. Ci è piaciuta la semplicità e il gusto con cui sono stati sistemati gli oggetti di un tempo. E abbiamo trovato davvero splendida la natura in cui la masseria è immersa tra ulivi secolari e muretti a secco. Per concludere, credo che Posta Santa Croce meriti di essere conosciuta e apprezzata e auguro perciò alla bella famiglia che se ne occupa di raggiungere tale successo.

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Elisa G.

Ho soggiornato due giorni in questa masseria meravigliosa e non volevo andare via... la struttura è immersa negli uliveti, in zona assolutamente tranquilla. Restaurata con cura e gusto, propone alloggi dotati di ogni comfort con tanti piccoli dettagli che fanno davvero la differenza! I padroni di casa discreti ma al contempo presenti con piccole attenzioni extra che ci hanno fatto sentire coccolati e a nostro agio. Conservo bellissimi ricordi di questo luogo e già tanta voglia di tornare!

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
claegi

A pochi km. da Bisceglie, immersa nella campagna e oliveti secolari, questa masseria, un tempo stazione di Posta, ovvero luogo dove trovavano ospitalità e pascolo i pastori e le greggi in transumanza, abbandonata da parecchi anni e saccheggiata di tutto, è stata recentemente restaurata con una cura e una capacità tale da restituire alla struttura tutta il fascino che aveva un tempo. ||Sono stati ricavati vari alloggi, tutti indipendenti, con cucina, stanze da letto e bagni mantenendo lo stile semplice ma molto caldo che avevano i locali all'origine. Sono stati recuperati mobili e suppellettili che ricordano con nostalgia il tempo passato. E’ stato restaurato in modo splendido la torre, un tempo “piccionaia” ricovero per i piccioni e le varie nicchie utilizzate per riporvi libri.... ecc. ecc.. Una stalla è stata convertita sorprendentemente in stanza da letto e relativo bagno. E tanto altro ancora.||Fa parte del complesso anche una chiesetta rurale dedicata alla S.Croce ed al Beato Pietrod’Alcantara.||Location ideale per un soggiorno immerso completamente nella natura, dove la pace e la tranquillità regnano in ogni dove.||L’accoglienza del signor Pietro e Signora Giusy é di una dolcezza unica.

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Barbara D. C.
5/5

Nell'incantevole agro di Bisceglie si distingue questa struttura dal sapore antico, dai colori incontaminati, dai profumi naturali.
La tranquillità e la serenità regnano sovrane per rinfrancare la mente e lo spirito.
I padroni di casa gentili e disponibili.
Consigliatissimo.

Posta Santa Croce - Ospitalità in Masseria - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
vito V.

Nel nostro tour in Puglia, io e mio marito abbiamo soggiornato in diverse Masserie, per poter assaporare meglio l'accoglienza dei pugliesi; tutte quelle in cui siamo stati si sono rivelate una bella esperienza ma la Masseria Posta Santa Croce è stato qualcosa di indimenticabile!!!|Non soltanto per l'ottima accoglienza ricevuta (prodotti locali a disposizione in appartamento, dolci tipici fatti in casa, bellissima spiegazione del proprietario sulla storia della Masseria e, in generale amicizia da subito dell'intera famiglia), ma anche per la storia ed il rispetto delle cose antiche che traspare in ogni angolo della Masseria; per non parlare poi della pace e serenità che trasmette soggiornare in questo luogo con il solo cinguettio degli uccelli ed il profumo della campagna immersa negli ulivi!!!|Fantastico!!!! Consigliamo a tutti gli amanti della natura e della genuinità un soggiorno in questo luogo indimenticabile!!!|Il nostro solo cruccio è quello di aver potuto soggiornare solo una notte in questo posto unico perché era l'ultimo giorno delle nostre vacanze!!! Ma ci ritorneremo senz'altro!

Go up