Bruno P. L.
5/5
"Una recensione.......particolare in clima natalizio"
E’ questa una recensione di Masseria Posta Santa Croce, frutto di una delle mie notti insonni e dell’atmosfera natalizia, particolare perché sentimentalmente interessata ...ma comunque sincera e veritiera.
Casi e circostanze della vita, rapporti antichi familiari e oggi personali, hanno avvicinato me e la mia famiglia alla famiglia Consiglio e, in ultimo, a Pietro e Giusi.
Ho conosciuto la Masseria nella sua primitiva realtà di disastrato relitto storico, ma successivamente - avendo a suo tempo con azzardata fiducia il padre Emilio affidato alla mia guida professionale Pietro praticante avvocato - ho avuto occasione di seguire da vicino la delicata, impegnativa e travagliata fase di ideazione e realizzazione del restauro e dell'attuale struttura.
Ho, soprattutto, avuto il privilegio di poter confortare Pietro in momenti decisionali importanti e delicati, incoraggiandolo nella sua iniziativa insieme a Giusi, ai familiari e agli amici più vicini. Ho potuto vedere pian piano prender forma l'attuale bella realtà nei modi rispettosi e partecipati, di cui testimoniano scritti e immagini di questo sito.
Tanto ha consentito e consente a me e alla mia famiglia di frequentare questo luogo incantevole, di respirare l'aria di pace e di godere dell'atmosfera rimasta intatta nel tempo, che traspare dagli scritti dello storico Armando Perotti e dalle recensioni dei tanti ospiti, che hanno avuto occasione di soggiornarvi.
Il fascino del luogo, arricchito e non penalizzato dal sapiente e rispettoso restauro, è di tale intensità da indurmi qualche anno fa - pur essendo personalmente aduso ad esprimermi in prosa e, solo in momenti di svago giovanile autore sgangherati versi di epoca e di sapore goliardico- a utilizzare con presunzione la forma del verso libero per esternare i miei sentimenti in occasione della messa in loco di alcuni carrubi, donati per costituire un piccolo boschetto, in adiacenza a un appartamento che ospita opere dei pittori ottocenteschi Mauro e Leonardo Santoro, zii di mia nonna Angela, che ivi " pinsero " una serie di affreschi, come recita la firma degli stessi.
Questo il mio pensiero poetico, che si può leggere immeritatamente incorniciato ai piedi del carrubo più anziano:
"Benvenuto, chiunque Tu sia, ospite o viaggiatore ignoto!
Sosta su queste pietre e godi dell'ombra che sarà di questi carrubi,
dono della mia famiglia, e della quieta brezza che dalla lama viene,
prima di salire nelle amene stanze che miei avi "pinsero"
con mano d'artista e con animo aperto al mondo."
La Masseria è immersa in un paesaggio senza tempo, fatto di pace e bellezza, al quale ben si adattano le parole del lied di Mauro Giuliani, che accolgono il visitatore del sito WEB, e quelle che si leggono nelle recensioni dei tanti ospiti che questo luogo hanno frequentato e vissuto, pur se in maniera affrettata, godendo di una magica atmosfera, che tonifica il corpo e lo spirito.
"Portami fuori dal clamore del mondo in una quieta valle di pace" l'invocazione esaudita che si legge nel lied di Giuliani; " Dal momento in cui siamo arrivati in questo ambiente incantevole e naturale abbiamo provato una senso di pace serena!!", "..in questo luogo si respira un'aria fuori dal tempo.." , C'est un lieu où le temps se suspend","Il vostro luogo è magnifico,poetico con una grande anima"," Grazie, for this nice place, so calm, so aesthetic, so cosy! ",alcuni dei commenti estratti dalle recensioni più recenti.
E sono proprio queste numerose e motivate testimonianze, che assolvono questa mia riflessione, dettata dall'amore per questo posto incantato e dall'affetto per i suoi proprietari, da qualsiasi possibile accusa di un mio interesse sentimentale e, quindi, di parzialità e inaffidabilità!!!
Bruno Logoluso