Parco naturale regionale Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina, 73048 Nardò LE, Italia.
Telefono: 0833838225.
Specialità: Riserva naturale, Area per passeggiate, Parco statale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 6899 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco naturale regionale Porto Selvaggio
⏰ Orario di apertura di Parco naturale regionale Porto Selvaggio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio, formulata per offrire un'esperienza informativa e accogliente:
Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio: Un Tesoro di Bellezza e Biodiversità
Il Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio rappresenta una gemma nascosta lungo la costa adriatica dell’Arcadia, in Puglia. Situato in un’area di straordinaria bellezza, questo parco offre un’esperienza unica per chi desidera immergersi nella natura selvaggia e scoprire un ecosistema ricco e variegato.
Posizione e Contatti
L'indirizzo del parco è Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina, 73048 Nardò LE, Italia. È facilmente raggiungibile tramite la strada provinciale 11, che offre scorci panoramici mozzafiato. Il numero di telefono per informazioni è 0833838225. Purtroppo, al momento non è disponibile un sito web ufficiale dedicato.
Caratteristiche e Attività
Il parco è una riserva naturale, un’area per passeggiate e un parco statale, con una forte vocazione turistica. Si estende su una vasta area che comprende pinete, macchia mediterranea, dune costiere e, soprattutto, la splendida spiaggia di Porto Selvaggio.
La spiaggia stessa è un vero gioiello: un tratto di sabbia fine baciato da un mare cristallino, dove una sorgente d'acqua dolce si getta a creare un ambiente unico e suggestivo. La sua conformazione naturale, con grotte e insenature, testimonia la storia geologica e umana di questa terra.
Il parco offre diverse opzioni per gli amanti del trekking e delle escursioni. Percorsi segnalati attraversano la pineta, permettendo di ammirare la flora e la fauna locali. Per i più piccoli, sono disponibili escursioni adatte ai bambini, progettate per far scoprire la natura in modo divertente e coinvolgente.
- Tavoli da picnic sono disponibili per godersi un pranzo all'aria aperta.
- L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
- I cani sono ammessi, ma è necessario rispettare le regole del parco e mantenere il proprio animale al guinzaglio.
Informazioni Utili per i Visitatori
Il Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio è un luogo che sa offrire tanto: un'esperienza di contatto diretto con la natura, la possibilità di rigenerarsi e di apprezzare la bellezza di un paesaggio incontaminato. La sua popolarità testimonia la sua qualità e la sua capacità di attrarre visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo.
La vasta gamma di recensioni online, con una media di 4.7/5, conferma la soddisfazione dei visitatori e l'importanza di questo parco come destinazione turistica di eccellenza. La sua bellezza selvaggia e primordiale, le sue spiagge incontaminate e i suoi sentieri naturalistici lo rendono un luogo da non perdere per chi cerca un'esperienza autentica e indimenticabile.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita