Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario" - Ascoli Satriano, FG
Indirizzo: Largo M. Teresa di Lascia 1, Ascoli Satriano FG, Italia.
Telefono: 0885662186.
Sito web: comune.ascolisatriano.fg.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario"
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08–13:30, 15–16:15
- Mercoledì: 08–13:30, 15–16:15
- Giovedì: 08–13:30, 15–16:15
- Venerdì: 08–13:30, 15–16:15
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 08–13:30, 15–16:15
Il Parco Archeologico dei Dauni Pasquale Rosario è un luogo di grande interesse storico e culturale situato a Indirizzo: Largo M. Teresa di Lascia 1, Ascoli Satriano FG, Italia. Per chi è interessato a esplorare le profondità della storia locale, questo parco archeologico è un punto di riferimento indispensable.
Informazioni Pratiche:
Si può contattare presso il parco chiamando al Telefono: 0885662186 o visitando il Sito web: http://www.comune.ascolisatriano.fg.it/hh/index.php, un recurso invaluable per planificare la visita con tutte le informazioni aggiornate. Il parco è facilmente raggiungibile e offre parcheggio accessibile in sedia a rotelle, assicurando che ogni visitante possa godere del luogo senza ostacoli. Furthermore, bagno accessibile in sedia a rotelle, tolette e un ristorante sono disponibili per il comfort degli ospiti. Per i bambini, l'esperienza è adatta ai bambini, rendendo il parco un punto di interesse familiare.
Caratteristiche Unique:
Il Parco Archeologico dei Dauni è rinomato per i musei archeologici che ospita, esponendo reperti che testimoniano l'ingegno degli antichi dauni. Questi reperti, che risalgono a époche antiche, sono mostrati in strutture che, sebbene potrebbero non essere completamente adeguate, comunicano efficacemente la storia e l'arte della civiltà daunia. È da notare che alcune strutture per ospitare i reperti sono considerate fatiscenti e mancanti in adeguamenti rispetto alle attuali tecnologie, ma nonostante ciò, l'esperienza di visitare questi siti è davvero emozionante e appassionante.
Altri Dati di Interesse:
Il parco offre una media di opinioni del 3.8/5 su Google My Business, indicando un livello di soddisfazione generale tra i visitatori. Questa valutazione riflette sia le qualità che i potenziali miglioramenti del luogo, evidenziando l'importanza della conservazione e dell'accessibilità per tutti.
Recomendazione Finale:
Se sei affascinato dalla storia e desideri immersarti nell'atmosfera del passato attraverso le sue testimonianze materiali, il Parco Archeologico dei Dauni è un luogo che non puoi perdere. Non esitare a contattare il parco attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni su orari, tariffe e eventi speciali. La possibilità di vivere un viaggio temporale tra i reperti dauniani è un'esperienza che lascia un segno indelibile.
Ricorda, la storia ti aspetta, e il Parco Archeologico dei Dauni è il luogo perfetto per iniziare o continuare la tua avventura culturale. Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro nascosto e fare parte delle emozioni che vengono generate dal passato.