
In posizione dominante rispetto alla Riserva delle Torbiere, il complesso monastico di San Pietro in Lamosa è la più antica costruzione fondata dai cluniacensi nel territorio del Lago d’Iseo.



Itinerario
SCARICA LA GUIDA
Estratto descrizione
Il complesso si presenta, prima di tutto, con una bella chiesa romanica, in posizione elevata rispetto alla “Riserva delle Torbiere”, da sempre chiamate “lame”, che spiega l’espressione “in Lamosa”. Due fratelli longobardi, Ambrogio e Oprando, donarono [continua sull’app]