Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce

Indirizzo: SP358, 73034 Gagliano del Capo LE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Agenzia di escursioni in barca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 406 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Grotte Cipolliane

Grotte Cipolliane SP358, 73034 Gagliano del Capo LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotte Cipolliane

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alle Grotte Cipolliane

Le Grotte Cipolliane sono un'incantesima del paesaggio della provincia di Levante, situate a Indirizzo: SP358, 73034 Gagliano del Capo LE, Italia. Questa attrazione naturale è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza di escursione al fresco e di scoperta della storia e della bellezza della natura locale. Per chi si trova in Questa bellezza naturale, è possibile contattare l'azienda direttamente al téléfono: non è fornito nel dato, ma è consigliabile verificare localmente per i migliori timbri di contatto. Il sito web è disponibile, ma per informazioni più dettagliate è meglio rivolgersi all'ufficio diretto.

Caratteristiche e Attrazioni

Le Grotte Cipolliane sono particolarmente popolari per il loro mini trekking che si estende per 4 km tra Gagliano del Capo e le grotte stesse, con un percorso che varia da ombreggiato a completamente esposto al sole, a seconda dell'orario del giorno. È necessario portare scarpe da trekking per navigare con sicurezza tra le zone più scoscese e scivolose. Un consiglio importante è sempre seguire la staccionata di legno per evitare pericoli e godere al massimo del percorso. I visitatori possono aspettarsi anche di incontrare piccoli passaggi stretti e sezioni di roccia e vegetazione densa lungo il cammino. Un dettaglio speciale delle visite è la possibilità di ammirare resti di conchiglie sulle pareti delle grotte, un'opportunità unica per osservare la storia geologica della zona.

Dati di Interesse e Accessibilità

Per chiunque planifichi la visita, è importante notare che l'ingresso delle Grotte Cipolliane è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende l'esperienza inclusiva per tutti, indipendentemente da leggi mosse.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni su questo luogo sono eccezionali, con 406 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5. Questi dati testimoniano la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione generale dei visitatori. Alcuni commenti suggeriscono che l'esperienza è particolarmente adatta per le famiglie e per gli amanti della natura, grazie al suo mix di bellezza naturale e opportunità di apprendimento storico.

Consegna per i Visitatori

Per chi cerca di planificare una visitata alle Grotte Cipolliane, è consigliabile:
- Vestirsi con abbigliamento adatto per attività all'aperto, specialmente scarpe da trekking.
- Verificare le condizioni del sentiero prima dell'arrivo, poiché può variare.
- Portare un'acqua e delle collini per l'esperienza più piacevole.
- Considerare l'uso di un Smartphone per cartolina o app di navigazione, dato che il percorso può essere lungo per alcuni.

👍 Recensioni di Grotte Cipolliane

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Giorgia H.
5/5

Bellissimo mini trekking da Marina di Novaglia fino alle grotte 4 km andata e ritorno. Sentiero dapprima ombreggiato e poi esposto al sole (la mattina). Da fare con scarpe da trekking e con la dovuta attenzione vista la presenza di alcune zone scoscese e scivolose. Seguire sempre la staccionata di legno. Si passa anche in dei piccoli passaggi stretti di roccia e di vegetazione. Sulle pareti delle grotte potete trovare resti di conchiglie.

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Naligia P.
1/5

Ingannata dalle recensioni ho trascinato il mio compagno in questa avventura che pareva essere entusiasmante. Il sentiero richiede calzature adeguate per il trekking, presenta alcuni brevi passaggi ripidi in cui è comunque presente un corrimano. La grotta a mio avviso è apprezzabile solo da professionisti del settore (geologi, paleontologi...). Il panorama sul mare è sicuramente bello, ma nulla che non si possa vedere anche da altre postazioni più agevoli.

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Maurizio S.
5/5

Sono partito con la sensazione che ciò che veniva detto nelle recensioni non fossero la realtà delle cose, e così è stato. La strada ha tre possibili partenze senza contare la partenza dal ponte ciolo, dal ristorante lo scalo di novaglie, poi c'è la 2a possibilità di avvicinarsi da una stradina senza sbocco indicata dalla principale dove possono parcheggiare poche macchine, e ancora più vicino parcheggiando sulla strada si arriva a piedi a massimo 300 metri. Il tutto Non è segnalato per niente lungo il sentiero se non all'inizio, non è adatta al turista che tutto l'anno non fa assolutamente niente, ne alle signore poco atletiche, scomodo e sconnesso, in certi punti anche pericoloso. Però all'arrivo è uno spettacolo. Seguendo maps e non ascoltando le recensioni faciliste si trova bene. Faccio un esempio, eravamo io e una coppia a girare a vuoto la coppia dopo 30 minuti ha rinunciato, io mi sono incaponito e lho trovata, non mi spiegavo perché maps mi dicesse che era in un certo posto e non c'era...ma alla fine dopo aver passato discese improponibili e tra rocce nascoste lho trovata. Grazie maps

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Giovanni D. ?.
5/5

Arrivarci non è particolarmente ostico, a parte un paio di passaggi spacca ginocchia, ma le sensazioni che regala valgono un ginocchio dolorante! Le due grotte più grandi, vicine tra loro, sono a strapiombo sul mare e sono la testimonianza dell'importanza storica del posto per la scoperta di reperti archeologici sin dal paleolitico superiore. Ci si arriva dopo pochissimo tempo, partendo da novaglie, alla fine di una staccionata in legno, deviando quindi dal tracciato del sentiero, per poi immergersi nella macchia mediterranea e percorrere un piccolo sentiero che, in un paio di punti, sembra finire, perché i passaggi sono nascosti tra le rocce.

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Beatrice
4/5

Il percorso è abbastanza ben segnalato e si raggiungono in poco tempo e senza troppa fatica, c'è da dire però che in alcuni punti è abbastanza difficoltoso, bisogna arrampicarsi sulle rocce e stare attenti a non scivolare. Sicuramente da non fare in ciabatte.
Se si prosegue si arriva anche al Ciolo ma il percorso è moolto più lungo ma molto facile

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Daniele M. S.
5/5

Le Grotte "Cipolliane", a strapiombo sul mare, sono situate lungo l'omonimo sentiero attrezzato che si snoda per circa 2,5 km. Il percorso compreso tra Ciolo e Novaglie, è caratterizzato da mulattiera, che fiancheggia il mare con costa frastagliata e fondali rocciosi. Alla grotta, che si presenta come un'ampia cavità, si accede mediante un sentiero piuttosto angusto e a tratti esposto. Il tratto di sentiero che conduce alla Grotta purtroppo non è adatto a tutti.

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
Tommaso M.
5/5

Passeggiata interessante per i bambini, servono circa 20/30 minuti. Numerosi fossili nel primo sgrottamento. Panorama bellissimo

Grotte Cipolliane - Gagliano del Capo, Provincia di Lecce
IVANO S.
5/5

Percorso e grotta molto belli, consiglio di partire la mattina presto per evitare il caldo ci sono pochi posti ombreggiati

Go up