Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia

Indirizzo: Via Santa Maria di Valleverde, 4, 71023 Bovino FG, Italia.
Telefono: 0881961962.

Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fondazione Valle Verde-Onlus

Introduzione alla Fondazione Valle Verde-Onlus

La Fondazione Valle Verde-Onlus è una piattaforma culturale situata a Via Santa Maria di Valleverde, 4, 71023 Bovino FG, Italia, un luogo che offre un'esperienza unica all'interno di un ambito naturale privilegiato. La sua indirizzo è facilmente accessibile, con un parcheggio e un accesso per individui in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godersi la sua atmosfera rilassante e ricca di cultura.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via Santa Maria di Valleverde, 4, 71023 Bovino FG, Italia
- Telefono: 0881961962
- Specialità: Centro culturale
- Accessibilità: Parcheggio e accesso per sedia a rotelle disponibili

Opinioni e Media di Valutazione

La Fondazione Valle Verde-Onlus è ben nota e apprezzata dai visitatori, con una media di 4.6 su 5 su Google My Business, basata su 47 recensioni. Le persone che hanno avuto l'opportunità di visitare il luogo spesso elogiano il suo belambiente naturale e la profonda atmosfera di pace che vi regna. È un luogo che non solo celebra la cultura locale, ma anche la bellezza della natura circostante, rendendo ogni visita un'esperienza memorabile.

Caratteristiche e Dati di Interesse

- Centro culturale: La Fondazione offre una varietà di attività culturali e eventi che promuovono il patrimonio locale e la sensibilizzazione ambientale.
- Insegne religiosa: È legata alla storia e alla devozione locale, rappresentando un simbolo importante per Bovino e la sua rapporto con la Vergine Maria.
- Accesibilità: La struttura è pensata per essere facile da raggiungere e navigare per tutti, inclusi coloro che utilizzano mobili a braccio.
- Atmosfera: La combinazione di natura e cultura crea un'esperienza che va al di là del semplice visita, offrendo un senso di connessione con il paesaggio e con la storia.

Consigli per gli Interessati

Se stai pianificando una visita alla Fondazione Valle Verde-Onlus, qui ci sono alcuni punti da considerare:
- Prepara il tuo stole: La visita è un'opportunità per riflettere e godersi la bellezza naturale dell'area, quindi vieni con un atteggiamento aperto e rilassato.
- Controlla gli orari: Assicurati di verificare l'orario di apertura prima di partire, poiché questi possono variare.
- Porta il tuo comfort: Se non hai una sedia a rotelle, è una buona idea portare la tua propria per garantire il tuo comfort durante la visita.
- Esplora il luogo: Non sousognare nel scoprire cosa ha da offrire. Dal museo con la storia della fondazione fino ai spazi dedicati all'arte e alla cultura locale, ci sono molte cose da scoprire.

👍 Recensioni di Fondazione Valle Verde-Onlus

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Fernando R.
5/5

Santuario di Maria Santissima di Valleverde e patrona di Bovino, viene festeggiata il 29 agosto, è legata all'Apparizione della Vergine, avvenuta in sogno al legnaiolo Niccolò, nella primavera del 1266. La Beata Vergine lo pregò di riferire al Vescovo di Bovino la sua precisa volontà, cioè che in suo onore si fondasse una chiesa “a difesa della Puglia e segnatamente a protezione del popolo di Bovino”.

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
patrizia G.
5/5

Bellissimo posto, immerso nella natura in cui si viene inebriati da un senso di serenità. Bellissima esperienza

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Mario P.
1/5

Sono stato in questo posto quando c'era il collegio. Dall'a.s.1960/61 al 67/68.
Ho frequentato le scuole elementari e medie. Ricordo il primo Direttore Don Nicola Bucciarelli, a seguire Don Giuseppe Salerno .......Quanti sacrifici nel costruire il nuovo istituto che con il tempo è stato inagibile causa frane.
Non rimane che la nuova chiesa e il palazzo del Pellegrino. Tutto è cambiato da allora, ma i pochi cipressi rimasti sono sono l'unica testimonianza di come era allora. Oggi risveglia in me molta malinconia.......

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Manuele S.
5/5

Luogo di culto religioso cattolico, di tradizione Mariana da secoli, si respira un aria veramente particolare

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Michele S.
5/5

Luogo di culto. Molto bello.

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Emanuele M.
5/5

La pace dei sensi

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Patrizia R.
5/5

Posto molto accogliente per chi risiede nella struttura

Fondazione Valle Verde-Onlus - Bovino, Provincia di Foggia
Sergio D.
4/5

Personale preparato e gentile.

Go up