Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Piazza dei Martiri, 70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italia.
Telefono: 080769742.
Specialità: Cattedrale cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 170 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Concattedrale di Sant'Eustachio Martire
Concattedrale di Sant'Eustachio Martire: Un Luogo di Storia e Reverenza
La Concattedrale di Sant'Eustachio Martire, situata nella pittoresca piazza dei Martiri a Acquaviva delle Fonti, è un luogo di grande importanza religiosa e architettonica. Con la sua indirizzo Piazza dei Martiri, 70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italia, questa cattedrale cattolica è facilmente raggiungibile tramite il telefono 080769742. Se stai pianificando una visita, è importante conoscere alcuni dei suoi aspetti più distintivi.
Caratteristiche e Informazioni
La Concattedrale è non solo un esempio straordinario dell'architettura religiosa italiana, ma anche un simbolo della comunità locale. Le specialità di questa cattedrale includono la sua architettura impressionante e i suoi ospiti spirituali. Un altro aspetto da menzionare è la sua accessibilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano godere della sua bellezza e del suo significato storico.
Opinioni e Recensioni
Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un'accogliente media di 4.8/5 su 170 recensioni. Questo indica che la Concattedrale di Sant'Eustachio Martire è molto apprezzata dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di visitarla. Le recensioni frequentemente elogiano la bellezza architettonica, l'atmosfera tranquilla e la profondità del senso di ritiro che offre a chi la visita.
Informazione per i Visitatori
Per chiunque si trovi interessato a visitare la Concattedrale di Sant'Eustachio Martire, è consigliabile arrivare con la mente aperta e un cuore pronto per la riflessione. La cattedrale non è solo un luogo di culto, ma anche un museo vivente che racconta la storia e la fede della comunità locale. La possibilità di accedere con sedia a rotelle e di parcheggiare facilmente rende la visita piacevole per tutti, inclusi i visitatori con disabilità.
Locate per la Ricerca
Se stai cercando ulteriori informazioni, puoi visitare la pagina web dedicata della concattedrale, dove troverai dettagli aggiuntivi sulla sua storia, i suoi eventi e come visitarla. La presenza di una pagina web ufficiale è un ottimo indicatore di laicità e facilità di accesso a informazioni rilevanti per i visitatori.