Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Cattedrale, numero 19, 70032 Bitonto BA, Italia.
Telefono: 0803752100.
Sito web: cattedralebitonto.com
Specialità: Cattedrale cattolica, Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1008 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Concattedrale di Maria Assunta

Concattedrale di Maria Assunta Piazza Cattedrale, numero 19, 70032 Bitonto BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Concattedrale di Maria Assunta

  • Lunedì: 08–12, 16:30–20
  • Martedì: 08–12, 16:30–20
  • Mercoledì: 08–12, 16:30–20
  • Giovedì: 08–12, 16:30–20
  • Venerdì: 08–12, 16:30–20
  • Sabato: 08–12, 16:30–20
  • Domenica: 08–12, 16:30–20

Ecco una descrizione completa della Concattedrale di Maria Assunta, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chi desidera visitarla:

La Concattedrale di Maria Assunta a Bitonto: Un Tesoro di Storia e Arte

La Concattedrale di Maria Assunta, situata nel cuore di Bitonto, in Piazza Cattedrale, numero 19, 70032 Bitonto BA, rappresenta un'imponente cattedrale cattolica e una vera e propria basilica. L'indirizzo è facilmente raggiungibile e, come evidenziato da diverse recensioni, la sua posizione centrale la rende un punto di riferimento privilegiato per esplorare il centro storico di Bitonto. Il numero di telefono è 0803752100 e il sito web ufficiale è cattedralebitonto.com.

Caratteristiche Architettoniche e Storiche

La cattedrale vanta una storia millenaria, le cui origini risalgono al periodo romano. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, riflettendo le diverse epoche artistiche che l'hanno attraversata. L'edificio attuale, con la sua facciata maestosa e il suo interno ricco di opere d'arte, è il risultato di interventi eseguiti principalmente nel XVIII secolo. Si distingue per la sua architettura barocca, caratterizzata da una profusione di decorazioni, stucchi dorati e affreschi che narrano storie bibliche e scene di vita quotidiana. La sua struttura, ampia e luminosa, crea un'atmosfera di solennità e spiritualità.

Informazioni Utili per la Visita

La cattedrale è una nobile attrazione turistica e offre un'esperienza suggestiva a chiunque la visiti. È importante sapere che l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando ulteriormente l'accesso al sito. La cattedrale è aperta al pubblico durante le celebrazioni religiose e su prenotazione per visite guidate, che permettono di approfondire la conoscenza della sua storia e del suo patrimonio artistico.

Altre Informazioni di Interesse

Attualmente, la cattedrale vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, che testimoniano l'afflusso di visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la bellezza dell'edificio, l'atmosfera suggestiva e la cura nella gestione del sito. La presenza di mercatini locali nelle vicinanze, come evidenziato da alcune testimonianze, contribuisce a creare un'atmosfera vivace e accogliente, rendendo Bitonto una meta turistica particolarmente interessante.

Raccomandazione Finale

La Concattedrale di Maria Assunta è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. Per approfondire le informazioni disponibili, visitare il sito web ufficiale cattedralebitonto.com, dove troverete dettagli sugli orari di apertura, le visite guidate e gli eventi speciali. Non esitate a contattare direttamente la cattedrale per maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita. Siamo certi che una visita a questo luogo di culto e di arte vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di Concattedrale di Maria Assunta

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Serio B.
5/5

Sto facendo il giro dei paesi per visitare gli addobbi e le luminarie ed oggi sono stato a #Bitonto nel suo centro storico, xchè mi avevano consigliato di vedere quanto belle fossero le luminarie ed i vicoli addobbati per un concorso floreale e natalizio.
Devo dire che sono rimasto sbalordito dalla bellezza e dall'atmosfera che hanno creato, inoltre tanti mercatini.
Dopo aver visitato quello di Locorotondo questo lo giudico simile, quindi 2 posto x me, da visitare assolutamente.
Vi allego qualche foto x darvi delle indicazioni visive.
Grazie alla bella #Puglia

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Francesco A.
5/5

Una delle cattedrali più belle di Puglia, se non la più bella, soprattutto l'esterno.
Affascinante

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Romano M.
5/5

Cattedrale molto bella e molto ben tenuta

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Serafino R.
5/5

Meraviglioso esempio del romanico pugliese, a imitazione di San Nicola a Bari, notevole il portale e l'ambone, che porta "la firma" dell'autore sotto il lettorino (basamento dal quale si proclamano le letture sacre) e sul fronte del leggio di pietra (che imita il libro delle Sacre Scritture). Il soffitto a capriate dipinte dà un'idea di come doveva essere quello di San Nicola a Bari. La cripta è visitabile a pagamento e su prenotazione.

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
giorgio F.
5/5

Che dire uno spettacolo a cielo aperto

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Teresa C.
5/5

Bella e ricca di arte questa cattedrale sia fuori che l'interno e non da me la cripta. Merita una visita e un occhio attento alle colonne diverse una dall'altra ai preziosi pulpiti. La cripta merita una visita anche per il prezioso crocifisso ligneo e per gli scavi archeologici di notevole interesse. Uscendo osservare il cane in alto sulla parete esterna segnava come una meridiana l'ora di fine lavoro.

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe T.
5/5

CHIESA ROMANICA DEL XII SECOLO. ALL' INTERNO TRE NAVATE. IL TETTO TUTTO DI LEGNO CON DECORAZIONI CHIUDE L'EDIFICIO. SIA ALL'ESTERNO CHE ALL'INTERNO SI PUÒ AMMIRARE IN ESEMPIO DI ROMANICO PUGLIESE, CON IL ROSONE SULLA FACCIATA, IL LEONI STILOFORI, LE ARCATE CIECHE, IL PULPITO ALL'INTERNO, LA CRIPTA CON UN FAVOLOSO GRIFONE A MOSAICO... AD ALTRO ANCORA. BISOGNA ANDARCI PERCHÉ NE VALE LA PENA.

Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Raffaele
3/5

Bellissima basilica nel centro storico di bitonto con una ampia piazza antistante con diversi locali pubblici che le fanno da cornice
Peccato non sia stato possibile visitarla all'interno per chiusura pomeridiana

Go up