Concattedrale di Maria Assunta - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Piazza Cattedrale, numero 19, 70032 Bitonto BA, Italia.
Telefono: 0803752100.
Sito web: cattedralebitonto.com
Specialità: Cattedrale cattolica, Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1008 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Concattedrale di Maria Assunta
⏰ Orario di apertura di Concattedrale di Maria Assunta
- Lunedì: 08–12, 16:30–20
- Martedì: 08–12, 16:30–20
- Mercoledì: 08–12, 16:30–20
- Giovedì: 08–12, 16:30–20
- Venerdì: 08–12, 16:30–20
- Sabato: 08–12, 16:30–20
- Domenica: 08–12, 16:30–20
Ecco una descrizione completa della Concattedrale di Maria Assunta, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chi desidera visitarla:
La Concattedrale di Maria Assunta a Bitonto: Un Tesoro di Storia e Arte
La Concattedrale di Maria Assunta, situata nel cuore di Bitonto, in Piazza Cattedrale, numero 19, 70032 Bitonto BA, rappresenta un'imponente cattedrale cattolica e una vera e propria basilica. L'indirizzo è facilmente raggiungibile e, come evidenziato da diverse recensioni, la sua posizione centrale la rende un punto di riferimento privilegiato per esplorare il centro storico di Bitonto. Il numero di telefono è 0803752100 e il sito web ufficiale è cattedralebitonto.com.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La cattedrale vanta una storia millenaria, le cui origini risalgono al periodo romano. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, riflettendo le diverse epoche artistiche che l'hanno attraversata. L'edificio attuale, con la sua facciata maestosa e il suo interno ricco di opere d'arte, è il risultato di interventi eseguiti principalmente nel XVIII secolo. Si distingue per la sua architettura barocca, caratterizzata da una profusione di decorazioni, stucchi dorati e affreschi che narrano storie bibliche e scene di vita quotidiana. La sua struttura, ampia e luminosa, crea un'atmosfera di solennità e spiritualità.
Informazioni Utili per la Visita
La cattedrale è una nobile attrazione turistica e offre un'esperienza suggestiva a chiunque la visiti. È importante sapere che l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando ulteriormente l'accesso al sito. La cattedrale è aperta al pubblico durante le celebrazioni religiose e su prenotazione per visite guidate, che permettono di approfondire la conoscenza della sua storia e del suo patrimonio artistico.
Altre Informazioni di Interesse
Attualmente, la cattedrale vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, che testimoniano l'afflusso di visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la bellezza dell'edificio, l'atmosfera suggestiva e la cura nella gestione del sito. La presenza di mercatini locali nelle vicinanze, come evidenziato da alcune testimonianze, contribuisce a creare un'atmosfera vivace e accogliente, rendendo Bitonto una meta turistica particolarmente interessante.
Raccomandazione Finale
La Concattedrale di Maria Assunta è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. Per approfondire le informazioni disponibili, visitare il sito web ufficiale cattedralebitonto.com, dove troverete dettagli sugli orari di apertura, le visite guidate e gli eventi speciali. Non esitate a contattare direttamente la cattedrale per maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita. Siamo certi che una visita a questo luogo di culto e di arte vi lascerà un ricordo indelebile.