Castello di Bovino - Bovino, FG
Indirizzo: Unnamed Road, 71023, 71023 Bovino FG, Italia.
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 147 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di Bovino
Introduzione al Castello di Bovino
Il Castello di Bovino è un monumento storico situato nel piccolo borgo omonimo nella provincia di Foggia, in Puglia. Costruito sulle rovine di una rocca romana, il castello è stato riedificato da Drogone, conte di Puglia, e successivamente ampliato da Federico II di Svevia. Nel XVII secolo, il castello fu trasformato in un palazzo dai Guevara.
Ubicazione e accessibilità
Il Castello di Bovino si trova in una posizione strategica, a ridosso della cattedrale, e può essere raggiunto attraverso una pittoresca strada cunicolo. L'edificio è accessibile in sedia a rotelle e dispone di spazi sufficienti per il parcheggio.
Especialità e servizi offerti
- Specialità: Castello
Il castello è aperto ai visitatori per ammirare le sue belle architetture, le torri e le mura, che raccontano la storia millenaria del luogo. Inoltre, il castello è adatto ai bambini e offre una suggestiva atmosfera, specialmente di sera, quando le luci illuminano la sua torre e la facciata.
Opinioni e valutazioni
Il Castello di Bovino ha ricevuto 147 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4,5 su 5. Gli ospiti apprezzano la bellezza del castello, la sua ubicazione e la storia che racchiude. Alcune recensioni sottolineano che il castello è una tappa obbligatoria, mentre altre si dispiacciono per il fatto che sia chiuso il sabato mattina.
Informazioni aggiuntive
Per chi cerca informazioni sul Castello di Bovino, è importante sapere che è stato riedificato da Drogone, conte di Puglia, e successivamente ampliato da Federico II di Svevia. Nel corso del tempo, è stato trasformato in un palazzo dai Guevara nel XVII secolo. La sua posizione vicino alla cattedrale e l'atmosfera suggestiva di sera lo rendono un luogo unico e apprezzato dai visitatori.
Il castello è accessibile in sedia a rotelle e dispone di spazi sufficienti per il parcheggio, rendendolo adatto anche alle famiglie con bambini. Viene spesso definito un borgo molto bello, e la sua storia e architettura sono apprezzate dai turisti e dagli appassionati di storia.