Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta

Indirizzo: SR26, 11010 Avise AO, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Avise

Castello di Avise SR26, 11010 Avise AO, Italia

Castello di Avise: un destino imperdible en la Toscana

Il Castello di Avise si trova situato in via SR26, 11010 Avise AO, in una zona rurale del piano di Albareto in provincia di Alessandria, nella regione della Piedmonte. Questo castello medievale, con una storia ricca e affascinante, è un luogo ideale per chi cerca di scoprire la bellezza e la cultura della Toscana.

Caratteristiche del Castello di Avise

Il Castello di Avise è un castello fortificato del XIII secolo, costruito per proteggere una villa e una fattoria. La struttura è composta da una torre di guardia, un torrione e un corpo di loggia. Il castello è stato utilizzato anche come fortezza militare e come residenza signorile.

Ubicación y cómo llegar

La localidad de Avise se encuentra en la provincia de Alessandria, en la región de Piedmont, a solo unos 20 km de Alessandria e 100 km de Torino. La stessa localidad de Avise se encuentra a 30 km de la città di Asti e a 40 km di Pavia.

Servizi e attività

Il Castello di Avise offre i seguenti servizi e attività:

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il castello è facilmente raggiungibile dal parcheggio, che è adatto ai visitatori con disabilità motori.
Adatto ai bambini: il castello offre un'atmosfera familiare e accogliente, ideale per le famiglie con bambini.
Specialità: Castello: il castello è il luogo ideale per scoprire la storia e la cultura della regione.

Opinioni dei visitatori

Il Castello di Avise ha 82 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del castello, la sua storia e la sua atmosfera familiare. Alcuni hanno anche notato la gentilezza e la disponibilità degli host.

Informazioni utili

Indirizzo: SR26, 11010 Avise AO, Italia
Teléfono: non disponibile
Página web: non disponibile
Orari di apertura: non disponibile
Prezzi: non disponibile

👍 Recensioni di Castello di Avise

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
channel M.
4/5

Fu costruito nel 1492 da Boniface, dellla nobile famiglia degli Avise, che prima risiedevano nell'altro castello presente nel villaggio, vicino alla chiesa, conosciuto oggi come castello di Blonay.
Si trova all'imbocco del paese ed è composto da una casaforte a 3 piani, abbinata ad un torrione.
È in ottime condizioni anche all'interno, con un salone con antiche mensole e resti di decorazioni murali.
All'ingresso riporta ancora l'antico motto della nobile famiglia ( che tradotto in italiano significa..." chi avvisa prima, non se ne pente...), da cui deriva anche il nome del paese ( avvisa, in francese avise.... ).
Oggi ospita un ristorante ( "Boniface d'Avise") con elegante alloggio nella torre.

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Laris C.
4/5

Bel castello non visitabile, bello anche il borgo.

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Cristy G. G.
3/5

il castello in se è carino però è un ristorante/locale aperto solo il fine settimana, sicuramente è meglio telefonare per prenotare per esser sicuri che facciano servizio. I prezzi sono un po sopra la media della zona.

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Mario B.
5/5

Il castello, costruito da Boniface d'Avise nel 1492, si trova all'entrata del paese ed è costituito da una casaforte a 3 piani e da un torrione.
È una struttura in ottime condizioni di conservazione.
Ma alcune parole vanno spese per il piccolo paese di Avise... Sembra un angolo di paradiso. A differenza di altri luoghi della valle, più famosi e più blasonati, che si stanno trasformando in centri commerciali ad uso e consumo del turismo in questo luogo si respira un'aria di genuinità e di originale bellezza. Il piccolo centro raccoglie due castelli affascinanti ed una bellissima Chiesa. Intorno le case di pietra e legno antico si stringono quasi a difendere gelosamente gli uomini insieme ai valori ed alla bellezza del luogo.
La Val d'Aosta è molto bella ma il mio cuore è rimasto ad Avise...

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Alessandro C.
5/5

Il piccolo borgo di Avise ospita almeno tre edifici notevoli: la casaforte all'ingresso, il castello e la chiesa. La prima ha due bellissime facciate di cui la più vasta ha eleganti bifore in pietra e un viret (scala a chiocciola) centrale. Il castello di cui l'elemento più importante è il mastio quadrato, ha numerose aperture decorate con archi ad ogiva o trabeazioni.
La chiesa ha a parer mio in alcuni elementi di arredo i punti più forti, in particolare il fonte battesimale monolitico con testa arcaica scolpita ed un San Giacomo Maggiore in marmo di Stefano Mossettaz. Poco più su del centro una diruta fortificazione a torre.

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
roberto R.
5/5

Il castello dei signori di Avise si erge all'imbocco dell'omonimo borgo, spesso lo si confonde con il castello di Blonay che si trova anch'esso in questo piccolo paese e visibile dalla statale che corre in fondovalle. Il castello di Avise è più una casa forte con affiancata una torre poco più alta dell'edificio. La costruzione innalzata da Bonifacio d’Avise nel 1492, tutt'oggi in buono stato di conservazione, la torre quadrata è ornata in alto da eleganti caditoie che ripropongono il motivo gotico detto a “goccia rovesciata”,lo stesso motivo orna alcune finestre dell'edificio. Attualmente il castello è un bar.

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Ale D.
5/5

Il ristorante è immerso nella storia del castello di Avise! Cucina curata e particolare. Ambiente caloroso ed incantevole per una buona cena.
Super consigliato !
Spettacolare!

Castello di Avise - Avise, Valle d'Aosta
Lisa P. H.
5/5

Semplicemente incuriositi da Maps, che ci indicava un luogo chiamato "ponte vecchio", ci siamo fermati ad Avise e dopo una giratina nel borghetto silenziosissimi e tenuto da Dio, siamo stati accolti da una signora che ci ha fatto da guida all'interno del castello gratuitamente. È stato davvero bellissimo perché abbiamo letto nei suoi occhi e nelle sue parole l'amore per questo paese e la sua storia, la voglia di condividere con noi unici passanti le chicche di questo luogo. Alla fine siamo anche andati al ponte vecchio che era, ai tempi, l'unico accesso per il paese. Davvero bellissimo. Lo consiglierei anche per un matrimonio privato

Go up