Ufficio accoglienza e informazioni turistiche Oropa - Oropa, Provincia di Biella
Indirizzo: 13900 Oropa BI, Italia.
Telefono: 01525551200.
Sito web: santuariodioropa.it
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Ufficio accoglienza e informazioni turistiche Oropa
⏰ Orario di apertura di Ufficio accoglienza e informazioni turistiche Oropa
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–19
- Domenica: 08–19
Ecco una presentazione dettagliata dell'Ufficio Accoglienza e Informazioni Turistiche Oropa, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di interesse:
Ufficio Accoglienza e Informazioni Turistiche Oropa: Un Punto di Riferimento Essenziale
L'Ufficio Accoglienza e Informazioni Turistiche Oropa rappresenta un servizio fondamentale per chiunque voglia scoprire e approfondire la storia, la cultura e le bellezze naturali del Santuario di Oropa e del suo territorio. Situato nel cuore del comune di Oropa, in provincia di Biella, l'ufficio offre un supporto prezioso ai visitatori, garantendo un'esperienza di viaggio ricca di informazioni e suggerimenti.
Localizzazione e Contatti
L'Ufficio è ubicato in:
Indirizzo: 13900 Oropa BI, Italia
Telefono: 01525551200
Sito web: santuariodioropa.it
Il sito web, facilmente accessibile, offre una panoramica completa del Santuario, dei suoi eventi, delle indicazioni stradali e di altre informazioni utili.
Servizi e Specialità
L'Ufficio Accoglienza si configura come un Centro Informazioni Turistiche, offrendo:
Informazioni turistiche generali sul Santuario, la valle e la zona circostante.
Organizzazione di tour guidati per gruppi, sia su prenotazione che con cadenza periodica.
Informazioni sui trasporti disponibili per raggiungere Oropa.
Materiale informativo (mappe, brochure, guide) per supportare l'esplorazione del territorio.
Assistenza personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche dei visitatori.
Accessibilità e Caratteristiche
L'Ufficio è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accoglienza a tutti, inclusi i visitatori con mobilità ridotta. L'ambiente è pensato per essere accogliente e familiare, con uno spazio esterno in legno che amplifica l'esperienza. È importante notare che, nello spazio esterno, i pagamenti con carte non sono accettati.
Eventi e Attività
Un aspetto particolarmente interessante è l'organizzazione di tour settimanali che partono in coincidenza con l'arrivo del bus da Biella, ogni domenica alle 11:00. Questi tour, aperti a tutti senza necessità di prenotazione, offrono un'opportunità unica per esplorare il Santuario e i dintorni.
Opinioni e Valutazioni
L'Ufficio Accoglienza di Oropa gode di ottime recensioni, con una media di 4.3/5 su Google My Business, testimoniando la qualità del servizio offerto e l'attenzione riservata ai visitatori. L'ufficio, infatti, dispone di 14 recensioni che ne sottolineano la competenza e la disponibilità del personale.
Informazioni Aggiuntive Importanti
L'Ufficio è particolarmente adatto a famiglie con bambini, grazie all'atmosfera accogliente e alle numerose attività da svolgere nella zona.
La posizione strategica del Santuario di Oropa, immerso nel cuore della natura, lo rende un luogo ideale per gli amanti del trekking e dell'escursionismo.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Ufficio Accoglienza e Informazioni Turistiche Oropa rappresenta un punto di riferimento indispensabile per chi desidera vivere un'esperienza autentica e completa. Per conoscere nel dettaglio il programma di eventi, i servizi offerti e per richiedere informazioni personalizzate, si consiglia vivamente di visitare il sito web: santuariodioropa.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio per pianificare la vostra visita